So che non riguarda specificamente aspetti navali (anche se sicuramente tutta la parte costiera è coperta) ma vi segnalo questa pubblicazione che definire monumentale è poco "È in uscita la monumentale opera editoriale “CARTOGRAFIA MILITARE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE. CADORE, ALTOPIANI E PIAVE NELLE CARTE TOPOGRAFICHE AUSTRO-UNGARICHE E ITALIANE DELL'ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE”, curata da Aldino Bondesan, professore associato del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova e Mauro Scroccaro, storico e collaboratore di Marco Polo System, frutto della sinergia tra la veneziana Marco Polo System, Archivio di Stato di Firenze, Antiga Edizioni, Università di Padova e Regione del Veneto, che ha sostenuto economicamente la realizzazione. Quasi 250 carte riprodotte integralmente, in maggioranza di provenienza austroungarica, ma con un nucleo di produzione italiana e uno di produzione britannica, che riportano le varie sezioni del fronte che tra il 1915 e il 1918 ha attraversato il Veneto, per un volume collettaneo che raccoglie contributi specialistici di alto livello accademico. Dalle trincee ai campi di volo, dalle teleferiche agli schieramenti delle artiglierie, tutto minuziosamente riportato in un insieme unico che ci ridà la realtà e l'organizzazione territoriale del Veneto durante la grande guerra." https://www.regione.veneto.it/web/guest/comunicati-stampa/dettaglio-comunicati?_spp_detailId=3071691 http://www.marcopolosystem.it/it/116-press-release-il-territorio-veneto-al-tempo-della-grande-guerra-un-opera-monumentale-di-cartografia-militare-al-servizio-della-modernita