Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'Battaglia di Lissa'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Categories

  • Chi siamo
  • Articoli
  • Bollettino
  • Bibliografia navale
  • Recensioni
  • News

Forums

  • AIDMEN: Sezione Riservata - Members Only
  • Attività Associative - Association Activities
    • Attività sociali
  • Discussione Generale - General Talk
    • Condizioni d'uso del Forum - Forum Rules
    • Presentazioni e Benvenuto ai Nuovi Iscritti - New Members Introduction
    • Fuori Discussione - Off Topic
    • Quiz e Caccia all'Errore - Quiz and Error Hunt
  • Discussioni a Tema - Threaded Discussions
    • Album Fotografico - Photo Gallery
    • Storia - History
    • Marine Militari - Navies
    • Navi Mercantili e Navi da Crociera - Merchant Ships and Cruise Ships
    • Modellismo - Modelling
    • Collezionismo - Collecting
    • Subacquea - Diving
  • Editoria, Mostre, Convegni e Musei - Publishing, Exhibitions, Conventions and Museums
    • Recensioni - Reviews
    • Mostre, Convegni e Musei - Exhibitions, Conventions and Museums

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Website URL


Yahoo


Skype


Location


Interests


Last name


Real name

Found 1 result

  1. Sono i 150 della Battaglia di Lissa, quest'anno. E Vis (Lissa) è una consueta mèta estiva. L'anno scorso, sull'isola, eravamo stati informati che sarebbe stata allestita una grande mostra commemorativa per l'anniversario. Nulla era stato pubblicato in corso d'anno e quasi nessuna informazione è stata data in rete. All'approdo a Lissa abbiamo chiesto notizie al concessionario governativo per le immersioni. Ci ha risposto che la mostra era allestita in due spazi espositivi, a Comisa e a Lissa paese, e che erano presenti alcuni manufatti recuperati sui relitti della battaglia (una sciabola, due piatti) rinvenuti da una spedizione indipendente di luglio a cui avevano partecipato subacquei finlandesi. Ma in realtà nessuna pubblicità era stata fatta. Ho potuto visitare l'allestimento di Comisa, all'interno della torre della fortezza nello spazio riservato al piccolo Museo delle tradizioni marinari: il tutto curato dal Museo archeologico di Spalato: c'è una sala con qualche riproduzione d'epoca, foto e disegni già molto noti, qualche pannello storico (con qualche errore di troppo) e un flyer con l'avviso di un annullo postale per la commemorazione della battaglia. Ingresso: 30 kn Lissa (Vis) è un'isola turisticamente in grande lancio e frequentatissima, l'idea è che non abbiano bisogno di alcun tipo di turismo culturale per fare il pienone e anzi non gli interessi proprio. Insomma il tutto un po' miserello. Un gran peccato (In Italia invece nulla vero? d'altronde le sconfitte non vanno troppo rammentate)
×
×
  • Create New...