Jump to content

Search the Community

Showing results for tags '2 guerra mondiale'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Categories

  • Chi siamo
  • Articoli
  • Bollettino
  • Bibliografia navale
  • Recensioni
  • News

Forums

  • AIDMEN: Sezione Riservata - Members Only
  • Attività Associative - Association Activities
    • Attività sociali
  • Discussione Generale - General Talk
    • Condizioni d'uso del Forum - Forum Rules
    • Presentazioni e Benvenuto ai Nuovi Iscritti - New Members Introduction
    • Fuori Discussione - Off Topic
    • Quiz e Caccia all'Errore - Quiz and Error Hunt
  • Discussioni a Tema - Threaded Discussions
    • Album Fotografico - Photo Gallery
    • Storia - History
    • Marine Militari - Navies
    • Navi Mercantili e Navi da Crociera - Merchant Ships and Cruise Ships
    • Modellismo - Modelling
    • Collezionismo - Collecting
    • Subacquea - Diving
  • Editoria, Mostre, Convegni e Musei - Publishing, Exhibitions, Conventions and Museums
    • Recensioni - Reviews
    • Mostre, Convegni e Musei - Exhibitions, Conventions and Museums

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Website URL


Yahoo


Skype


Location


Interests


Last name


Real name

Found 1 result

  1. Dopo il mio rientro dalla Finlandia ho inziato a leggere Cronache di guerra, un volumetto degli anni 70 che raccoglie (in parte rimaneggiate in parte quelle) le corrispondenzeche Indro Montanelli mandò al Corriere tra il 1939 e il 1940 da Polonia Finlandia e Norvegia. Ora, è ormai accertato che Montanelli come fonte storica è non solo piuttosto impreciso ma si inventò episodi di sana come il peggior pennivendolo. Per quanto riguarda le cronache della guerra d'inverno è contestatissimo dagli storici finlandesi e un docente universitario di Turku ha pubblicato un libro che riassume gli sfondoni peggiori. Qui ne avete un'idea http://www.linterferenza.info/contributi/indro-montanelli-fu-vera-gloria/ A parte questo, voglio dire l'ego dei giornalisti è spesso meravigliosamente enorme e lo vediamo tuttora, mi vorrei divertire con voi a riscontrare se il seguente episodio dell'esordio della seconda guerra mondiale in Polonia ha del vero oppure no. Dice di averlo saputo direttamente di prima mano dai marinai tedeschi. Però boh, voglio dire: in Finlandia pretendeva di essere al fronte ed in realtà se ne era rimasto tutto il tempo a Helsinki. Da "La lezione polacca" pag 67-68, vi riassumo l'episodio grossomodo fra il 4 e il 10 settembre 1939 (le date sono sempre confuse e non precise) Montanelli si dirige a Danzica e si ferma a Wilhelmshaven. Proprio in quel giorno un sommergibile tedesco rientra riportando 4 aviatori inglesi prigionieri. Il sommergibile era uscito senza alcun mandato specifico, ma solo gironzolare in còrsa (sic!), arriva in acque territoriali belghe e viene attaccato da una squadriglia di apparecchi inglesi. Un po' le prende, un po' le dà, piglia una bomba (ed infatti viene descritto col muso slabbrato, letterale. scusate ma qua mi sembra che scrivesse peggio della moglie per le riviste sentimental ginecologiche) e abbatte due apparecchi (come gabbiani feriti, oddio ho i crampi). Di uno l'equipaggio affoga, dell'altro viene salvato. Il sommergibile distacca una scialuppa e ne salva alcuni, segue sepoltura in mare dei morti (devono aver avuto davvero il buon tempo a disposizione e nessuna paura di essere di nuovo colpiti), poi rientro a Wilhelmshaven. Come riscontrare l'episodio? Any ideas?
×
×
  • Create New...