Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 07/13/2022 in Posts
-
I nuovi traghetti del gruppo Grimaldi
Luiz and 2 others reacted to Francesco De Domenico for a topic
Da Shipping Today and Yesterday di agosto 2022.3 points -
I nuovi traghetti del gruppo Grimaldi
Nereo Castelli and 2 others reacted to Giuseppe Garufi for a topic
Qualcuno di questi traghetti, attraversando lo Stretto, si è gentilmente messo in posa per le nostre fotocamere.3 points -
Storie di epidemie: Procida nave Palinuro giugno 2022, catalogo della mostra online
Giuseppe Garufi and 2 others reacted to Serena for a topic
Buongiorno, ricevo e trasmetto dalla Direzione Generale Archivi: ... E' disponibile online: "Storie di epidemie tra terra e mare nelle carte d’archivio. Catalogo della mostra documentaria, Procida, Nave Palinuro 11-19 giugno 2022", Roma 2022 in fondo alla lista della pagina Fuori Collana: https://archivi.cultura.gov.it/pubblicazioni/collane/fuori-collana ... Probabilmente già conoscete, ma raccomando di esplorare il sito, una vera miniera di documenti storici. Serena Sangiorgi3 points -
The capture of the PONTE (articolo)
Conterosso and one other reacted to Luiz for a topic
Vi segnalo sul n.1-2/2022 della rivista the Legal history review un interessante articolo su una vicenda di era moderna (1599) sulla cattura della nave veneziana PONTE, "beccata" con bandiera portoghese di cortesia a commerciare tra Cadice e il Brasile, dove il monopolio dei traffici era per l'appunto portoghese. Ps. per responsabilità vicaria si intende responsabilità legale per azioni illecite commesse da qualcun altro. vi metto tutti i riferimenti e l'abstract Lubbers T. The capture of the Ponte: the development of vicarious liability of shipowners and its limitation in Roma2 points -
PAOLO THAON DE REVEL nello Stretto
Luiz and one other reacted to Giuseppe Garufi for a topic
Il 15 giugno scorso è transitato dallo Stretto il nuovo "pattugliatore" della Marina Militare Italiana P-430 PAOLO THAON DE REVEL, unità eponima di una classe che dovrebbe andare a comprendere sette (o dieci, o sedici) unità in diverse versioni. E' la prima unità della MMI dedicata al "Grande Ammiraglio". Segue ...2 points -
2 points
-
Navi francesi a Livorno.
admin_helper reacted to Iscandar for a topic
Questo sito conferma la data da te calcolata http://astro.bonavoglia.eu/cal_francese.phtml?RF_di=11&RF_mese1=10&RF_anno=4&ToGreg=+↓+Gregoriano&Di=8&Mese1=8&Anno=2022&JD=24598001 point -
Navi francesi a Livorno.
admin_helper reacted to Luciano Grazioli for a topic
Cari amico, inserisco la scannerizzazione di una stampa che Ilo Barbensi allegò al numero zero del Bollettino della neo-costituita AIDMEN. La stampa reca la data "11 messidor an iIV". Colto da curiosità, dopo molti calcoli - sull'esattezza dei quali sono lungi dallo scommettere - sono arrivato alla conclusione che la visita francese a Livorno sia avvenuta il 29 giugno 1796. Se qualche socio volesse cimentarsi nel calcolare la data della visita e mettermi a parte dei risultati, gliene sarò grato.1 point -
Varo tecnico della CP 422.
Giuseppe Garufi reacted to Luciano Grazioli for a topic
Giorno1 corrente si è svolto, presso il cantiere navale Intermarine di Messina, il varo tecnico della motovedetta "CP 422 A. Visalli"i, terza unità della classe De Grazia. Porta il nome del 2° Capo Np Aurelio Visalli, deceduto il 26.9.2020 nel tentativo di salvare due ragazzi in pericolo di annegare e per questo decorato "alla memoria" con medaglia d'oro al valore di marina. L'imbarcazione, costruita in lega di alluminio, ha le dimensioni di m. 33.60x8,15x1,34; disloca circa 150 t, ed è spinta da due diesel MTU da 2.490 hp ciascuno, accoppiati a due idrogetti Konghsberg che consentono una1 point -
La storia del Lloyd Sabaudo
Napy reacted to Francesco De Domenico for a topic
Da Shipping Today and Yesterday di agosto 20221 point -
Dipinto al museo archeologico di Sirmione
Nereo Castelli reacted to Luiz for a topic
Presso il Museo archeologico di Sirmione vi sono delle riproduzioni fotografiche di dipinti della prima metà del XIX secolo senza didascalia precisa. In una di queste è ben visibile un piroscafo a pale con bandiera austriaca. Quale può essere?1 point -
Buongiorno, qualcuno è interessato al manuale della foto? non è specificatamente di costruzione natanti, ma è un correlato piuttosto interessante... Un caro saluto, Serena Sangiorgi1 point
-
La scomparsa di Maurizio Brescia
Conterosso reacted to Giancarlo Castiglioni for a topic
Aggiungo anche le mie condoglianze. Lo avevo conosciuto nei primi anni '80 quando si fece promotore di un incontro tra gli abbonati italiani di Warship International, incontro che ebbe successo e ripetemmo per diversi anni. Apprezzai subito il suo entusiasmo per la storia navale. In seguito comprai diversi suoi libri ed avemmo diverse occasioni di stare in contatto per scambiarci informazioni. Sicuramente avevamo idee molto diverse sugli argomenti di comune interesse e non poteva essere diversamente per ragioni professionali; nella redazione e poi alla direzione di una rivista n1 point -
The capture of the PONTE (articolo)
Nereo Castelli reacted to Giuseppe Garufi for a topic
Il link al lungo articolo, che è possibile scaricare anche in pdf: https://brill.com/view/journals/lega/90/1-2/article-p177_7.xml?ebody=full html-copy1 E' in inglese, ma ormai il traduttore di Google fa miracoli. Ringrazio Vincenzo Meleca che mi ha passato il link.1 point -
Lo sperone serve anche a migliorare il rapporto larghezza/lunghezza1 point
-
PAOLO THAON DE REVEL nello Stretto
Conterosso reacted to Giuseppe Garufi for a topic
Ecco le nuove foto promesse. Buona giornata.1 point -
PAOLO THAON DE REVEL nello Stretto
Luiz reacted to Giuseppe Garufi for a topic
I pattugliatori della classe PAOLO THAON DE REVEL (o Condottieri, come qualcuno comincia a chiamarle) sono delle navi quantomeno controverse: saranno prodotti in sette unità, ma ne erano previste sedici, in tre diverse versioni, light, light+, full. La versione light è quella più criticata, oltre 6.000 t di dislocamento, 143 m di lunghezza, sono armate soltanto con un cannone da 127 mm, uno da 76 mm, 2 mtg da 25 mm e 4 da 12,7 mm, due elicotteri SH90: sembra poco. Altri critiche sono arrivate sulle loro forme (lo sperone) per la rinuncia a caratteristiche stealth molto spinte come quelle che d1 point -
1 point
-
cosa poteva essere in origine?
Luiz reacted to Conterosso for a topic
è un floating dry-dock, ovvero un bacino di carenaggio galleggiante1 point -
Le OCEANS italiane.
Conterosso reacted to Francesco De Domenico for a topic
Le foto provengono dal Libro di Malcolm Cooper citato.1 point -
Mostra "Luigi Rizzo e gli eroi ritrovati"
sandokan reacted to Giuseppe Garufi for a topic
Il 10 giugno è stata inaugurata a Milazzo, nella bella cornice di palazzo D'Amico, la mostra "Luigi Rizzo e gli eroi ritrovati". Un allestimento semplice ma coinvolgente, gli organizzatori della mostra infatti sono riusciti "a rintracciare i discendenti dei 16 personaggi di Premuda, imbarcati sui due Mas che hanno abbattuto la corazzata austriaca, raccontando così le loro le loro storie o almeno lo stato di servizio nella Regia Marina di ognuno di loro per conservare e tramandare il loro ricordo". Ad ognuno è stata dedicato un pannello. Questo link per chi fosse interessato ...1 point -
Mostra "Luigi Rizzo e gli eroi ritrovati"
sandokan reacted to Giuseppe Garufi for a topic
Buon pomeriggio.1 point -
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
Mostra "Luigi Rizzo e gli eroi ritrovati"
sandokan reacted to Giuseppe Garufi for a topic
Segue più tardi.1 point -
1 point
-
Nave idrografica STAFFETTA – A5307 (ex ELBANO, ex PRUDENT, ex PRIVET)
Nereo Castelli reacted to Giampiero for a topic
Giampiero Laiolo , Imperia - Ero un RT di Nave Staffetta, aveva il nominativo IASL1 point