Jump to content

Vecchie glorie tornano a far crociere?


Recommended Posts

Caro Sandokan,

QUELLA vecchia gloria - ne ho purtroppo parlato varie volte - è irrecuperabile, svuotata di ogni cosa

Nulla a che vedere con l' orgoglio di Gibbs&Cox

Per questo non fu neppure possibile considerare il suo utilizzo come museo, e neppure albergo galleggiante

Io avrei anche voluto vedere l' apparato motore, che sapevo comunque essere identico a quello delle porterei classe Midway, ma non è stato possibile ne c' è traccia di documentazione (era, per la sua origine , classificato ..) ed oggi non ci sarebbe modo di riattivarlo e, peggio di condurlo, quindi  per la propulsione ci dovrebbe essere un cambio totale, radicale, anche per rispettare le norme ambientali delle principali rotte e scali.

Non economica per la gestione neppure all' entrata in linea, oggi, anche ammesso di dedicarla alla categoria di nicchia delle crociere di lusso, per la sua conformazione si tratterebbe non di una trasformazione, ma di una ricostruzione totale.

Io dovrei avere qualche foto, ma in rete credo se ne trovino in abbondanza

Link to comment
Share on other sites

Grazie carissimo Carabiniere. Le tue argomentazioni sono sempre chiarificatrici dei fatti.

Mi farebbe piacere poter visitare una simile nave, essendo rimasto deluso dalle odierne scatole da crociera, anonomi parallelepipedi galleggianti e con ben poco di nave, credo però che ormai siano solo pii desideri destinati a rimaner tali.

 

Link to comment
Share on other sites

Caro Sandokan,

QUELLA vecchia gloria - ne ho purtroppo parlato varie volte - è irrecuperabile, svuotata di ogni cosa

Nulla a che vedere con l' orgoglio di Gibbs&Cox

Per questo non fu neppure possibile considerare il suo utilizzo come museo, e neppure albergo galleggiante

Io avrei anche voluto vedere l' apparato motore, che sapevo comunque essere identico a quello delle porterei classe Midway, ma non è stato possibile ne c' è traccia di documentazione (era, per la sua origine , classificato ..) ed oggi non ci sarebbe modo di riattivarlo e, peggio di condurlo, quindi  per la propulsione ci dovrebbe essere un cambio totale, radicale, anche per rispettare le norme ambientali delle principali rotte e scali.

Non economica per la gestione neppure all' entrata in linea, oggi, anche ammesso di dedicarla alla categoria di nicchia delle crociere di lusso, per la sua conformazione si tratterebbe non di una trasformazione, ma di una ricostruzione totale.

Io dovrei avere qualche foto, ma in rete credo se ne trovino in abbondanza

 

 

per capirci, il progetto potrebbe essere un po' traumatico per la linea della nave

http://www.aidmen.it/topic/424-ss-united-states/

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...