Jump to content

Una domanda facile facile 3


Recommended Posts

Apro un nuovo post perché lo sciagurato software non mi consente di proseguire sul vecchio.

 

Da Peter Brook, "Warships for Export. Armstrong Warships 1867-1927", World Ship Sociey, Gravesend, 1999.

 

L'equipaggio ottomano era già al cantiere di Low Walker per la consegna della nave, ma il giorno prima della data prevista, il 2 agosto 1914 (nell'imminenza dell'entrata in guerra) il Primo Lord dell'Ammiragliato, ben noto per le sue mosse molto decise, inviò una guardia armata a bordo per impedirne la consegna ai poco fidati turchi. E quindi la nave già brasiliana/ottomana divenne AGINCOURT, in omaggio all'"Enrico V" di Shakespeare.

 

P.S. Nell'ottobre 1918 l'ammiraglio Souchon venne nominato comandante in capo della Hochseeflotte a Wilhelmshaven, con il compito di affrontarne gli equipaggi in gran parte ammutinati, ma questa volta fece flop, a differenza dell'agosto 1914...

Link to comment
Share on other sites

E quindi la nave già brasiliana/ottomana divenne AGINCOURT, in omaggio all'"Enrico V" di Shakespeare.

 

 

"Noi felici pochi. Noi manipolo di fratelli. Poiché chi oggi verserà il suo sangue con me sarà mio fratello,e per quanto umile la sua condizione, sarà da questo giorno elevata, e tanti gentiluomini ora a letto in patria si sentiranno maledetti per non essersi trovati oggi qui, e menomati nella loro virilità sentendo parlare chi ha combattuto con noi questo giorno di San Crispino!"

 

https://www.youtube.com/watch?v=BuZjHSsNbqw

 

La nave fra un po'. ;) 

Link to comment
Share on other sites

Fermo restando che la foto in oggetto è quella del PRUT dopo il recupero e relativo cambio di nome, nel Jane's fighting ships 1919 ho trovato foto analoga con dicitura MEDJIDIEH (ex Russian PRUT, ex Turkish MEDJIDIEH ...) mentre in un Jane's post war si rileva una foto dell'incrociatore con l'alberatura sguarnita di coffe con dicitura MECIDIYE (ex Russian PRUT, ex Turkish MEDJIDIEH...) il che lasciava credere che alla nave fosse stato cambiato nuovamente il nome. Probabilmente si tratta solo di diversa traslitterazione. Con la mia risposta intendevo escludere solamente il periodo successivo al refitting da parte ottomana.

Per il prossimo gioco propongo il riconoscimento di questa unità (quella maggiore in secondo piano) ripresa mentre si trova in una situazione particolare.

post-366-0-58616600-1584727699_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

Se gli articoli sulle cartoline di Villefranche non mi hanno sviato, dovrebbe essere la corazzata francese CHARLEMAGNE, o la gemella GAULOIS, propenderei per quest'ultima.

Le due unità ebbero parecchie disavventure, se è la seconda potrebbe essere alle prese con i danni subito durante l'Impresa di Gallipoli o in occasione del suo siluramento.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...