Jump to content

La storia di dieci motosiluranti tipo Higgins e il destino italiano di 4 di esse


Recommended Posts

Buongiorno

Sig De Domenico bellissimo lavoro, complimenti.

Vorrei aggiungere che la Motosilurante 441 è andata in disarmo il 31 Gennaio 1985, stesso giorno del mio congedo dalla leva. Io Imbarcato come sergente radiotelegrafista sula stessa motosilurante 441, di stanza a Comsubin, Le Grazie, La Spezia.

Voglio ricordarla perché sono sicuramente bei ricordi e tutti ci sentivamo orgogliosi di prestare il nostro servizio di leva sulla MS 441.

La ringrazio

Del Carlo Marco

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Grazie per questo articolo sig. De Domenico! Molto interessante in generale, ma per me in questo momento sembra essere arrivato a fagiolo 🙂. Sono reduce da una spedizione in alto mare nel Mediterraneo centrale durante le quale abbiamo trovato i relitti di due vascelli che a me sembrano due moto-cannoniere. I due relitti sono a 50-60 metri di distanza uno dall'altro, ad 80 metri di profondità, a circa 50 miglia da Lampedusa e 30 da Mahdia. Entrambe le unità sembrano essere state disarmate prima dell'affondamento. Ne ho alcune foto e chiedo se è il caso di pubblicarle su questo thread oppure di aprirne uno nella sezione "subacquea". Mi piacerebbe avvalermi della vostra esperienza per identificarle in modo da poi ricostruirne la storia.

 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...