Francesco Mattesini Posted January 31, 2019 Report Share Posted January 31, 2019 L’ESIGENZA “C.3” (OPERAZIONE “HERCULES”) E IL BLOCCO DI MALTA NEL CONTESTO DELLA GUERRA IN MEDITERRANEO NEL 1942 Parte 1 https://independent.academia.edu/FrancescoMattesini Per difficolta di inserimento o dovuto spezzare il tutto in due parti sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Mattesini Posted February 1, 2019 Author Report Share Posted February 1, 2019 Finalmente é arrivata anche la Seconda Parte. sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted February 3, 2019 Report Share Posted February 3, 2019 Alcune integrazioni relative all'identificazione delle unità della Forza Navale Speciale: - il mezzo n. 819 non è un ex peschereccio ma un ex motoscafo lagunare della ACNIL di Venezia, e più precisamente il n. 121; - il mezzo MN 831 è la motonave passeggeri lagunare AQUILEIA di 187 tsl sempre dell'ACNIL di Venezia: la stessa viene erroneamente identificata in altra immagine come il trasporto BUFFOLUTO;- il mezzo n. 928 non è un motobragozzo ma un trabaccolo da carico disalberato, il LUIGI VERNI di 58 tsl, in precedenza identificato nella stessa FNS con la sigla B4. Nella FNS le navi mercantili requisite (ed anche alcune navi della Regia Marina come le cisterne/posamine SCRIVIA, TIRSO, SESIA e GARIGLIANO, 841 a 844, e i posamine PELAGOSA, BUCCARI e DURAZZO, 833 a 835) portavano tutte numeri di identificazione appartenenti alla serie 800, in sequenza rispetto ai MAS della serie 500, alle motolance 601 a 699 e alle motozattere 701 a 799. Tanto è vero che quando con le motozattere di nuova costruzione si venne a superare quota 800, quelle oltre tale cifra vennero rinumerate all'interno della serie 700 (utilizzando i numeri di motozattere già affondate) per non confonderle con l motoscafi lagunari numerati 801 a 824. 831 e 832 erano le motonavi lagunari AQUILEIA ed ALTINO di 187 tsl. I trabaccoli, i brigantini, le golette, i motovelieri, i cutter e i navicelli appartenevano tutti alla serie 901 a 949. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.