Jump to content

Confini marittimi tra Italia e Francia


Luiz
 Share

Recommended Posts

In questi mesi c'è stata una polemica  e molte notizie confuse sull'accordo di Caen e sui confini marittiimi tra Italia e Francia

 

Questo articolo di Repubblica chiarisce con abbastanza semplicità la questione

 

http://www.repubblica.it/economia/economia-del-mare/2018/04/12/news/confini_di_mare_italia-francia-191869081/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P10-S1.6-T1

 

 

Link to comment
Share on other sites

Non ho avuto la pazienza di leggere tutto fino in fondo, ma questo è quello che credo di aver capito.

C'è stato un tentativo francese di cambiare i confini a loro vantaggio.

In una situazione confusa tutti hanno comprensibilmente capito a metà aumentando la confusione e non solo la destra, Fratelli d'Italia e Lega, ma anche la regione Toscana amministrata dalla sinistra del PD, credo che ora il presidente sia di Liberi e Uguali.

Sopratutto si sta perdendo tempo discutendo del nulla.

Dato che entrambi i paesi sono nella comunità europea, non ha senso ha stabilire che vi sono zone di mare dove un peschereccio di una nazione può pescare e quello di un'altra no.

I confini marittimi tra Italia e Francia non dovrebbero esistere, risolto il problema.

Link to comment
Share on other sites

... nessun problema anche perche di fronte alla discussione del nulla, gli stessi francesi hanno dichiarato che l' "accordo" di Caen non aveva nessun valore ...   ( per inciso si era trattato di una interpretazione letterale, elementare al limite della stupidità, soprattutto poco utile ed applicabile a livello della UE, della convenzione del mare, nella sua prima sessione di Caracas del 1973.   questa interpretazione avrebbe avuto interesse e valore nel caso di sfruttamento di idrocarburi nella piattaforma nazionale 

Link to comment
Share on other sites

Credo sia interessante allegare, per opportuna valutazione ed eventuale 

discussione una cartina riassuntiva del problema (apparentemente rientrato.  Il circolato in grigio evidenzia l' effetto di quelle concessioni o dabbenaggini sulle rettifiche, a mio parere anche frutto dell' impreparazione che spesso caratterizza le persone inviate a trattare problemi considerati (in quel momento) minori

 

post-99-0-94777300-1523970917_thumb.jpg

Edited by Giuseppe Garufi
sistemata immagine
Link to comment
Share on other sites

Credo sia interessante allegare, per opportuna valutazione ed eventuale

discussione una cartina riassuntiva del problema (apparentemente rientrato. Il circolato in grigio evidenzia l' effetto di quelle concessioni o dabbenaggini sulle rettifiche, a mio parere anche frutto dell' impreparazione che spesso caratterizza le persone inviate a trattare problemi considerati (in quel momento) minori

 

italia_mari_contesi_dettaglio_vero_ - 2015 2018 -.jpg

Capisco bene ciò che dici.

Ricordo ancora a Lussemburgo in sede Eurocontrol (ATC) gli imbarazzi da ogni parte perché "Roma" o non risponde o sconfessa a volte gli stessi inviati

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...