Jump to content

Sebastiano Tusa, "I popoli del Grande Verde"


Recommended Posts

Ho partecipato nei giorni scorsi alla presentazione, come sempre alla piccola Libreria del Mare in via del Vantaggio a Roma, del libro del ben noto archeologo Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare della Sicilia. Pubblico qui  la prefazione di Paolo Matthiae, lo scopritore di Ebla in Siria che credo non abbia bisogno di ulteriore presentazione, in quanto offre un quadro d'insieme di grande perspicacia (e che ci ha offerto un intervento di elevata levatura). Tra i nove diversi Popoli del Mare confederati  che attaccarono senza successo l'Egitto del faraone Ramsesses III intorno al 1180 a.c., guarda caso proprio nell'arco di tempo della caduta di T***a e delle peregrinazioni via mare degli Achei vincitori, gli Shekelesh e gli Shardana (quelli della copertina) potevano essere di provenienza o di destinazione Sicilia e Sardegna.

Tusa ha detto tra l'altro che probabilmente i Popoli del Mare usavano dei precursori dei moderni mezzi da sbarco, cioè delle navi con battagliola ribaltabile per consentire lo sbarco veloce dei soldati da bordo a terra.

scansione0065.jpg

scansione0066.jpg

scansione0067.jpg

scansione0068.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...