
Alfabravo 59
Members-
Content Count
30 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Alfabravo 59 last won the day on March 15 2019
Alfabravo 59 had the most liked content!
About Alfabravo 59
-
Rank
Advanced Member
- Birthday 02/05/1959
Contact Methods
-
Skype
alfabravo.59
Profile Information
-
Gender
Not Telling
-
Interests
Storia, tecnica e politica navale
Recent Profile Visitors
-
Giancarlo Castiglioni reacted to a post in a topic: Fascisti sul mare, La Marina e gli ammiragli di Mussolini
-
Fascisti sul mare, La Marina e gli ammiragli di Mussolini
Alfabravo 59 replied to CARABINIERE's topic in Recensioni - Reviews
A mio parere il sentimento fascista della maggior parte degli Ammiragli era non tanto ideologico, ma piuttosto interessato al fine di ottenere maggiori finanziamenti per nuove costruzioni. Tra tutti, però, sarei curioso di sapere se l' Amm. Franco MAUGERI, così "antifascista" nei suoi libri di memorie (From the ashes of disgrace e Ricordi di un marinaio) avesse mai fatto richiesta della tessera del partito fascista...- 13 replies
-
- politica navale
- costruzioni navali sino 1940
- (and 3 more)
-
Conterosso reacted to a post in a topic: GENETLIACO DI FRANCESCO DE DOMENICO!
-
AUGURISSIMI! 100 DI QUESTI GIORNI!
-
Conterosso reacted to a post in a topic: Navi riconosciute 2, NEPTUNIA
-
Danilo Pellegrini reacted to a post in a topic: Navi riconosciute 2, NEPTUNIA
-
Alfabravo 59 reacted to a post in a topic: Navi riconosciute 2, NEPTUNIA
-
Alfabravo 59 reacted to a post in a topic: Navi riconosciute
-
Danilo Pellegrini reacted to a post in a topic: Tentativo di riconoscimento di relitto ignoto
-
Giuseppe Garufi reacted to a post in a topic: Tentativo di riconoscimento di relitto ignoto
-
Grazie, Danilo! Guarda cosa ho trovato! Potrebbe essere una foto che si collega a questo topic. Lanave in alto a dx potrebbe essere il BISMARK/MAJESTIC. Ti dirò che avevo fin da subito escluso il relitto come nave militare osservando la poppa che mi è parsa "a crinolina" (si dice così? ): simile, tanto per intendersi, a quella del REX.
-
Danilo Pellegrini reacted to a post in a topic: Navi da identificare
-
Giuseppe Garufi reacted to a post in a topic: Navi da identificare
-
Navi da identificare
Alfabravo 59 replied to Giuseppe Garufi's topic in Quiz e Caccia all'Errore - Quiz and Error Hunt
La nave "in piedi" potrebbe essere il MAJESTIC... -
Danilo Pellegrini reacted to a post in a topic: Quattro sommergibili classe Whiskey derelitti in Albania
-
I litigi iniziarono nell' Estate - Autunno 1960 su temi ideologici, ma non solo! Una grave carestia fece sì che l' Albania avesse bisogno di circa 50.000 tonn. di grano che che l' U.R.S.S. non fornì preferendo quei paesi che potevano pagare . Inoltre i Sovietici pretesero un completo controllo della base navale di Valona ove vi erano i 12 "Whiskeys": 8 sotto controllo Russo e 4, a titolo di prestito, con bandiera ed equipaggi Albanesi ma Uff.li Sovietici. Il dittatore HOXHA si rifiutò decisamente facendo puntare i cannoni contro il naviglio Russo che comprendeva anche alcuni mezzi ad uso
-
Ho letto con grande interesse i vostri competenti interventi. Anche in Germania il popolo Tedesco era disposto a seguire A. HITLER nel limite in cui, grazie al dittatore, era riuscito ad uscire dalla pesante crisi economica degl' inizi anni "30". A tal proposito sul clima tuttaltro che ottimistico dei Tedeschi circa l' esito della II G.M. (indipendentemente dal nostro intervento) è utile la lettura del libro di Leonardo SIMONI (pseudonimo di Michele LANZA) "BERLINO AMBASCIATA D' ITALIA 1939 - 1943" MIGLIARESI EDITORI IN ROMA (1946). A tal punto,uscendo forse un pò dal seminato, mi pongo
-
Quiz Natale
Alfabravo 59 replied to Giancarlo Castiglioni's topic in Quiz e Caccia all'Errore - Quiz and Error Hunt
Al modello mancano molti particolari...Comunque osservando il numero dei fumaioli, la disposizione delle alberature e delle imbarcazioni... e poichè mi pare che dovresti abitare da quelle parti azzardo il nome di PUGLIA. -
Incles reacted to a post in a topic: Auguri per le festività
-
Quiz Natale
Alfabravo 59 replied to Giancarlo Castiglioni's topic in Quiz e Caccia all'Errore - Quiz and Error Hunt
Indubbiamente! Vediamo di arrivarci gradualmente. Mi pare si tratti di un "diorama" (?) che mostra un piccolo incrociatore della fine "800" affiancato allo scafo capovolto di un altra nave: sicuramente un altro incrociatore più grande. Penso che richiami un episodio della 1° G.M. -
La Storia non si fa con i "se". Daccordo. Però penso che l' ipotizzare scenari diversi dalla realtà, senza allontanarsene troppo, possa essere utile per uno studio critico della medesima. E' difficile, ma mai ho pensato che il lavoro dello Storico sia facile. Vengo al sodo. Alle pag. 93 e 94 del libro di Enrico CERNUSCHI ed Andrea TIRONDOLA "COMANDO CENTRALE - La mente della Marina" edito dall' UFFICIO STORICO della M.M. è riportato un episodio che per puro caso da "se" non si è trasformato in realtà. Cito testualmente ed integralmente. "Fu così che la notte sul 9 maggio 1940 le due mod
-
Auguri per le festività
Alfabravo 59 replied to Giuseppe Garufi's topic in Fuori Discussione - Off Topic
A tutti Voi i miei migliori auguri di un felice Natale ed un prospero 2019! -
Bombardamenti navali nella guerra civile spagnola
Alfabravo 59 replied to Giancarlo Castiglioni's topic in Storia - History
...Mi ero dimenticato d' aver questo libro ...Infatti alle pag. 185 e 186 si parla dei "Bombardamenti dal mare di Valencia e Barcellonaad opera degli incrociatori italiani". Queste missioni furono svolte dal DUCA d' AOSTA, dal MONTECUCCOLI e dall' EUGENIO di SAVOIA nel Febbraio 1937. -
Bombardamenti navali nella guerra civile spagnola
Alfabravo 59 replied to Giancarlo Castiglioni's topic in Storia - History
Di questi bombardamenti navali contro costa non c'è traccia neppure nel libro di memorie dell' Amm. R. BERNOTTI "Cinquant' anni nella Marina Militare" (MURSIA 1971). Alla pag. 240 si parla genericamente di "...navi della 2° squadra che furono impiegate per crociere nel Mediterraneo Occidentale, allo scopo d' impedire l' attività navale in favore dei repubblicani".