100 anni fa: l'impresa di Premuda
di Giuseppe Garufi
A Vienna la primavera del 1918 non stava andando bene e l’estate si preannunciava peggiore.
Malgrado la catastrofe di Caporetto, l’Esercito Italiano aveva infatti retto l’urto ed era riuscito ad attestarsi sul Piave, la situazione alimentare dei popoli della Duplice Monarchia era sempre più allarmante, scoppiavano delle vere rivolte per il pane (che costringevano a ritirare truppe dal fronte per mantenere l’ordine interno), l’alleato tedesco continuava a dissanguarsi sul fronte occidentale e non poteva supportare lo sforzo bellico più di quanto avesse già fatto.